In un piatto di cappelletti il legame indissolubile con la tradizione
La nostra bella Umbria è senza ombra di dubbio terra di tradizioni dove è ancora possibile gustare la genuinità e gli incomparabili sapori dei suoi prodotti. È a tavola che si rivela lo stratificarsi della...
19 Dicembre, 2022
Venerdì 30 settembre ore 17.30 presso il Guesia Village Hotel (Località Ponte Santa Lucia 46, Foligno) si terrà il convegno dal titolo "Valorizzazione e sviluppo delle potenzialità turistiche del territorio montano folignate". Di seguito la locandina con i nomi dei conferenzieri:
...
29 Settembre, 2022
Dall'11 al 15 agosto torna la Sagra della Patata Rossa di Colfiorito: gastronomia, sport, cultura e socialità come da tradizione.
Per consultare il programma completo degli eventi: https://sagrapatatacolfiorito.it...
10 Agosto, 2022
Dal 4 al 6 Agosto 2022 torna nella Terra di Mezzo, Montelago Celtic Festival, l’appuntamento più atteso sull’Altopiano di Colfiorito nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano.
La rassegna di musica, danze e cultura celtica più grande e stravagante d’Italia, capace di riunire sull’altopiano fate e folletti di oggi, hobbit...
28 Luglio, 2022
Festevolezze è una festa nata nel 1992 a Capodacqua di Foligno che propone piatti a base di prelibatezze locali, come le celebri lumache. Tutte le serate sono accompagnate da buona musica, con orchestre e una pista da ballo di 800 mq. Il divertimento è assicurato...
25 Luglio, 2022
Cosa c’è di più buono di una fetta del nostro buon pane appena bruscato con una spolverata di sale, irrorata da quell’olio di oliva che dal Sasso di Pale trae aromi forti e inconfondibili dal sapore aggressivo anche a mesi di distanza dalla spremitura?
La bruschetta,...
14 Aprile, 2022
Quando sulla tavola è presente il dolce, si sente aria di festa. Quando poi il momento dell’anno porta con sé tradizioni e ricorrenze forti come il Natale, la Pasqua, Ognissanti, i Santi Patroni ed infine il Carnevale, anche a tavola si sottolineano, in particolare con...
24 Febbraio, 2022
Cinque incontri per cinque paesi. Nei paesini della montagna folignate si parlerà la lingua dell'arte. L'inaugurazione il 18 dicembre a Cancelli, ore 10 con la mostra del maestro Maurizio Cancelli, pittore e ideatore degli eventi e a seguire il 9 gennaio a Civitella, il 16...
13 Gennaio, 2022
Nell’area folignate la tradizione di “lavorare il maiale” si ripete in genere tra dicembre e gennaio. Ovviamente questa cadenza è legata all’usanza vissuta a livello familiare, preceduta nel corso dell’anno dall’allevamento domestico del maiale. Una tradizione dunque profondamente radicata nella realtà rurale che, in particolare...
23 Dicembre, 2021
Il dolce, che di per sé sottolinea sempre la festa, in occasione del Natale in Umbria è largamente diffuso ad ogni livello.
I diversi territori vantano una propria particolare tradizione che in parte potrebbe essere legata alla produzione locale degli ingredienti base come mele, pinolo, mandorle,...
20 Dicembre, 2021